Limpida, cristallina e di un bel turchese intenso. Ecco come dovrebbe essere l’acqua della piscina. Ma purtroppo, non sempre è così. Il problema dell’acqua verde in piscina e dell’acqua torbida sono infatti molto comuni.
In questo approfondimento ci concentreremo sull’acqua verde, ossia quando la piscina si presenta come una specie di stagno paludoso per nulla invitante.
Andiamo a scoprire insieme quali sono le cause che possono provocare il problema e a spiegare come risolverlo e prevenirlo.
Indice
Toggle
Le cause che fanno diventare verde l’acqua della piscina possono essere delle più varie.
Proliferazione di alghe. Le alghe sono microrganismi che si riproducono velocemente e nel giro di breve tempo infestano tutta la vasca. Queste si possono sviluppare per vari motivi: concentrazione di cloro troppo bassa, alterazione del pH, scarsa circolazione dell’acqua, inadeguata pulizia della piscina, temperatura elevata, alto afflusso di bagnanti. (Per approfondire la questione, si rimanda al nostro articolo sulle alghe in piscina)
Presenza di metalli. I metalli, come ferro e manganese, possono infiltrarsi nella piscina, specialmente se questa viene riempita con l’acqua del pozzo. Tali elementi danno luogo a sfumature color verde-marroncino per via dell’ossidazione che subiscono quando vengono a contatto con il cloro
Malfunzionamento dell’impianto di filtrazione. Durante la stagione estiva, l’impianto di filtrazione deve funzionare almeno 8 ore al giorno. Per essere sicuri del corretto funzionamento dell’impianto di filtrazione, è importante tenerlo pulito, eseguendo ogni settimana dei controlavaggi del filtro, e controllare le condizioni di skimmer e bocchette
Ora che abbiamo scoperto le più comuni cause dell’acqua verde, vediamo come procedere per risolvere il problema e far tornare l’acqua della piscina limpida e di un bel colore azzurro.
In primo luogo, è bene rimuovere i detriti visibili e grossolani depositati in superficie; dopodiché si deve procedere all’analisi dei vari valori chimici dell’acqua, misurando: pH, cloro e alcalinità.
Procedere quindi con un trattamento d’urto, aggiungendo dosi massicce (più di quelle previste per la manutenzione ordinaria) cloro granulare ad alta concentrazione. Il prodotto va distribuito in modo uniforme nella vasca e, nel frattempo, il sistema di filtrazione va lasciato in funzione per almeno 24 ore. Se necessario, ripetere il trattamento fino a quando non si notano miglioramenti visibili.
Se alterato, provvedere alla regolazione del pH, alzandolo o abbassandolo con prodotti specifici. Ricordiamo che il valore ideale deve essere compreso tra 7.2 e 7.6.
Per evitare la formazione di zone stagnanti, è necessario garantire la corretta circolazione dell’acqua, controllando regolarmente il funzionamento della pompa.
Oltre al processo appena spiegato, se la causa dell’acqua verde è dovuta alla presenza di alghe, occorre anche:
eliminare le alghe che si sono depositate sul fondo e sulle pareti della piscina, usando un aspiratore o una spazzola per piscina
pulire il filtro per rimuovere particelle di alghe e altri detriti rimasti intrappolati
utilizzare un flocculante: disponibile in forma liquida o in pastiglie, è un prodotto chimico che aggrega le particelle più piccole in sospensione, formando un composto più grande, in modo tale che l’impianto di filtrazione lo riesca a raccogliere
utilizzare un alghicida per prevenire la proliferazione di alghe, scegliendo il tipo di prodotto adatto per il tipo di alga che si sta sviluppando nell’acqua
Il problema dell’acqua verde in piscina si presenta molto spesso al momento dell’apertura estiva. Durante il lungo periodo di inattività invernale, è facile che nell’acqua proliferino alghe o batteri. In questo caso, il problema è facilmente risolvibile attuando le normali procedure di apertura della piscina dopo l’inverno.
In particolare, se all’apertura, l’acqua della piscina dovesse essere verde è necessario:
pulire il telo di copertura e rimuoverlo
con un retino, rimuovere le alghe in superficie
pulire il sistema di filtraggio
attivare la filtrazione per almeno 24 ore
rabboccare la piscina fino al raggiungimento del livello consigliato
eseguire un trattamento di clorazione shock con dicloro utile per eliminare qualsiasi tipo di sostanza – organica e inorganica – presente nella piscina
Per non doversi trovare a risolvere il problema dell’acqua verde, è importante prevenire il problema adottando adeguate strategie che aiutano a mantenere l’acqua pulita e limpida.
Pulire la vasca regolarmente
Controllare almeno una volta alla settimana i valori di cloro e pH
Pulire regolarmente il filtro e verificare il suo corretto funzionamento
Ogni tanto, usare il flocculante per filtrare anche i residui minuscoli
Utilizzare un prodotto antialghe a scopo preventivo
In caso di lunghi periodi di inutilizzo, coprire la vasca affinché non vi si depositino sporco, detriti e residui di vario tipo
Farsi sempre la doccia prima di fare il bagno, per non portare sporco (come sudore, residui di oli e creme solari, make-up…) nell’acqua
Indipendentemente dalla causa, quando l’acqua della piscina assume una colorazione verde non è consigliato fare il bagno. La presenza di alghe o metalli, come anche l’alterazione significativa dei livelli di cloro e pH, sono tutte condizioni che possono rendere l’acqua poco salubre e irritante per occhi e pelle. Inoltre, l’acqua verde rappresenta l’habitat ideale per funghi ed insetti nocivi per l’uomo, come zanzare e pulci d’acqua.
Anche durante il trattamento per la risoluzione del problema, è bene rinunciare a fare il bagno per qualche giorno. Ci si potrà concedere nuovamente un tuffo o un bel bagno rinfrescante nel momento in cui l’acqua sarà tornata perfettamente limpida e i suoi livelli chimici nella norma.
Nonostante la periodica manutenzione e il controllo regolare di cloro e pH l’acqua della tua piscina è diventata verde?
Contatta R.M. Prodotti Chimici, azienda specializzata nella vendita e distribuzione di prodotti chimici per la cura delle piscine. Il suo staff di esperti saprà consigliarti come procedere per risolvere il problema utilizzando i prodotti chimici adatti per le tue esigenze. I tecnici di R.M. Prodotti Chimici sono inoltre a disposizione per eseguire analisi e consulenze personalizzate per suggerire i prodotti e le procedure migliori per risolvere vari tipi di problemi.
Compila il modulo dei contatti per richiedere informazioni sui prodotti o fissare una consulenza.
Con i prodotti giusti l’acqua della tua piscina sarà sempre limpida e protetta dal rischio di diventare verde.