Vediamo come affrontare il problema del cloro piscina alto. Il cloro è essenziale nella manutenzione della piscina. È un prodotto chimico che serve ad igienizzare e disinfettare l’acqua. Per mantenere la vasca in buone condizioni è importante sapere come dosarlo e mantenere i giusti livelli. Talvolta, però, si possono verificare squilibri circa la quantità di cloro presente nell’acqua. In particolare, se i livelli di cloro sono troppo elevati, è importante intervenire tempestivamente per non andare incontro a varie problematiche.
In questo articolo andremo a descrivere quali sono le conseguenze che può provocare il cloro troppo alto, e cosa fare per abbassarlo.
Indice
ToggleIl cloro è un prodotto chimico essenziale per la disinfezione dell’acqua della piscina. Agisce distruggendo gli agenti patogeni presenti nell’acqua, in modo da garantire ai bagnanti un ambiente salubre dove nuotare e rilassarsi in tutta sicurezza.
Esistono varie tipologie di cloro, disponibili in vari formati (in pastiglie, liquido e granulare), da scegliere a seconda delle specifiche esigenze.
I dosaggi di cloro nell’acqua vanno misurati regolarmente per garantire un ambiente sano e perfettamente disinfettato.
Per chiarire quale deve essere il suo valore ideale è importante fare prima una precisazione. Dobbiamo infatti distinguere tra cloro libero e cloro combinato.
Una volta che entra in contatto con l’acqua, il cloro attacca ed elimina i microorganismi patogeni e i vari agenti inquinanti; a questo punto, una frazione di cloro persiste nell’acqua sotto forma di cloro libero. A contatto con altri elementi inquinanti, il cloro libero diventa cloro combinato.
Fatta questa doverosa premessa, vediamo quali devono essere i valori ideali di cloro.
Il cloro libero deve rientrare nel range 0,7-1,5 ppm (parti per milione), e deve essere distribuito nella vasca in maniera uniforme. A loro volta, i livelli di cloro combinato devono essere molto più bassi (uguale o inferiore a 0,4 ppm).
In genere, per controllare lo stato chimico dell’acqua, il cloro si misura insieme al Ph. Di solito si utilizzano le pratiche strisce, ossia kit reagenti il cui risultato va confrontato con una scala cromatica in cui ogni colore corrisponde a valori prefissati. Più precisi ed accurati sono invece i tester digitali che forniscono un risultato numerico.
Entriamo ora nel vivo della questione ed affrontiamo il problema del cloro troppo alto. Un eccesso di prodotto può infatti provocare conseguenze anche gravi sia per la salute dei bagnanti che alla struttura della stessa piscina.
Ecco le principali problematiche che possono insorgere.
Irritazioni cutanee e delle mucose. Quando c’è troppo cloro nell’acqua, i bagnanti possono accusare fastidi come prurito, bruciore agli occhi, fino ad arrivare a manifestare problemi di tipo respiratorio (difficoltà a respirare, tosse, affanno, senso di oppressione a livello del petto)
Danni strutturali alla vasca. Con il passare del tempo, il cloro può rovinare rivestimenti, attrezzature, pompe ed accessori vari della piscina, corrodendoli
Odore sgradevole. L’eccesso di cloro altera il sapore e l’odore dell’acqua, rendendoli molto forti, tanto che l’esperienza di nuoto o di semplice relax risultano sgradevole
Alterazione del pH. Cloro e pH sono fra loro collegati, ed un eccesso del primo può provocare una riduzione dei livelli del secondo
Inquinamento ambientale. L’acqua clorata può avere un impatto negativo su flora e fauna acquatica circostanti, a causa dello scarico dell’acqua in fiumi o corpi idrici adiacenti
Se dopo la misurazione si rileva un livello di cloro fuori dai valori ottimali (0,7-1,5 ppm) e troppo elevato (oltre 3 ppm), è importante agire subito per ridurre la quantità di cloro, prima di incorrere in una delle problematiche più sopra descritte.
Vediamo vari metodi per abbassare il cloro in piscina.
Diluizione. Rimuovere grosse quantità di acqua dalla piscina (circa 1/3) ed aggiungerne di nuova per riequilibrare i livelli chimici. Seppure efficace, questo metodo è piuttosto lento e dispendioso
Evaporazione naturale. Poiché il cloro tende ad evaporare, si può attendere il suo naturale processo di evaporazione. Questo metodo può essere utile se l’alterazione riscontrata non è particolarmente significativa
Filtrazione. Aumentare il ciclo di filtrazione per rimuovere la parte di cloro in eccesso. Anche questo metodo può rivelarsi efficace in caso di livelli di cloro non troppo elevati rispetto a quelli di riferimento
Abbattitori di cloro. La soluzione più rapida ed efficace per abbassare i livelli di cloro consiste nell’intervenire con appositi prodotti, come i decloratori e i neutralizzatori di cloro, che degradano il cloro rendendolo inefficace
In genere, i livelli di cloro alti sono da ricondurre ad una aggiunta eccessiva di prodotto nell’acqua. Per non trovarsi a dover risolvere il problema del cloro troppo alto, può quindi essere utile adottare alcuni accorgimenti utili per limitare i dosaggi di cloro durante la manutenzione ordinaria della piscina.
Misurare regolarmente i livelli di cloro (ed anche di pH) per prevenire sbilanciamenti nell’equilibrio chimico dell’acqua, prima di dover intervenire con procedure drastiche
Mantenere la piscina esposta all’aria, evitando teli e coperture, così da consentire al cloro di evaporare in maniera naturale e graduale
Regolare i dosaggi di cloro sulla base della frequenza d’uso della piscina e delle condizioni atmosferiche
Mantenere attivo l’impianto di filtrazione così da non dover versare quantità elevate di cloro. Indicativamente, durante la stagione estiva, l’impianto di filtrazione dovrebbe funzionare almeno 12 ore al giorno
Preferire il cloro in pastiglie, che è a lento scioglimento
Pulire regolarmente la vasca usando un robot pulitore; se una piscina è pulita, infatti, non è necessario usare troppo cloro
Hai seguito tutte le nostre indicazioni ma il problema dell’eccesso di cloro persiste?
Contatta R.M. Prodotti Chimici, azienda specializzata nella vendita di prodotti chimici per la cura delle piscine. Troverai esperti professionisti a disposizione in grado di consigliarti i prodotti più efficaci per far abbassare il cloro, facendolo rientrare entro i suoi valori ideali.
In catalogo puoi trovare test per la misurazione del cloro, oltre ad una gamma completa di neutralizzatori ed abbattitori di cloro.
I chimici di R.M. Prodotti Chimici sono inoltre a disposizione per offrire consulenze personalizzate a seguito di analisi e monitoraggi.
Compila il modulo dei contatti per richiedere informazioni sui neutralizzatori di cloro o per fissare una consulenza.