Settembre è ormai arrivato: le giornate si fanno sempre più fresche, soprattutto la sera e la mattina, e giorno dopo giorno, fa buio sempre più presto. Pian piano, l’estate ci sta salutando. Ma chi l’ha detto che si debba già dire “tanti saluti e arrivederci al prossimo anno” anche alla piscina? Con i giusti accorgimenti è infatti possibile continuare ad utilizzare la piscina in autunno.
In questo articolo andremo a suggerire i 4 consigli indispensabili per poter prolungare la stagione della piscina e continuare a fare delle belle nuotate e dei benefici bagni rigeneranti anche nelle mezze stagioni e durante le giornate più fresche dell’anno. D’altronde, il mese di settembre, e talvolta anche gli inizi di ottobre, sono caratterizzati da giornate gradevolmente tiepide e soleggiate. Chiudere la piscina per l’inverno già all’inizio di settembre è davvero un errore, e soprattutto un vero peccato.
Vediamo quindi come sfruttare la piscina fino all’ultimo raggio di sole!
Indice
ToggleIl primo consiglio per utilizzare la piscina in autunno è quello di proteggere la vasca riparandola con una adeguata copertura.
La copertura della piscina svolge varie funzioni.
Nelle ore di inutilizzo della vasca, mantiene pulita l’acqua e la vasca stessa, evitando che vi cadano all’interno foglie, insetti, fiori ed altri residui di vario genere
Contrasta il fenomeno di evaporazione dell’acqua
Mantiene costante la temperatura dell’acqua, riducendo gli effetti dell’escursione termica tra il giorno e la notte, ed aiuta a mantenere “calda” l’acqua, conservando il calore che si è accumulato durante le ore di esposizione solare, così come anche quello prodotto dalla pompa di calore interna della piscina
Aiuta a mantenere l’acqua pulita più a lungo
Offre una sicurezza, impedendo a persone ed animali di cadere accidentalmente in acqua nelle ore serali/notturne
Esistono vari tipi di copertura per la piscina.
Manuali
Automatiche: pratiche e comode, si azionano con un semplice comando elettrico o un telecomando, e garantiscono un’ottima conservazione del calore
Termiche: mantengono il calore accumulato durante il giorno e riducono la dispersione termica
A bolle: piuttosto leggere, non offrono efficace protezione dai detriti pesanti
Telescopiche: hanno una struttura modulare che consente di coprire (o scoprire) tutta la superficie della piscina a seconda delle condizioni meteorologiche
Nonostante splenda ancora in cielo, il sole settembrino non riesce a scaldare coi suoi raggi l’acqua della piscina. Per utilizzare la piscina anche in autunno, e in generale quando non fa tanto caldo, è necessario predisporre un impianto di riscaldamento che scaldi l’acqua, così da poter fare il bagno in qualsiasi momento dell’anno.
Con un adeguato sistema di riscaldamento, anche la sera e nelle giornate autunnali più fresche, è possibile godersi un bel bagno nella propria piscina, prolungandone l’uso anche oltre i mesi estivi.
Ci sono varie tipologie di sistemi di riscaldamento per piscina tra cui poter scegliere.
Pompe di calore: riscaldano l’acqua in tempi rapidi sfruttando l’energia termica dall’aria. Costituiscono la soluzione più diffusa ed efficacemente performante. Sono silenziose e funzionano anche a temperature vicino allo 0°C
Riscaldatori elettrici: possono richiedere tempi di riscaldamento piuttosto lunghi e, per questo, sono indicati per le piscine di dimensioni piuttosto contenute. Consumano parecchio ma il costo di installazione è competitivo
Riscaldatori a gas, ideali per riscaldare rapidamente grandi volumi d’acqua, possono avere costi di gestione elevati
Scambiatori di calore: sfruttano fonti di calore esistenti (es. boiler e caldaie) collocati nelle vicinanze della vasca e sono una soluzione utile e pratica per le piscine di grandi dimensioni. Oltre ad avere un consumo energetico elevato, hanno anche un impatto ambientale non di poco conto
Pannelli solari: soluzione ecologica e “a costo zero” che sfrutta l’energia solare, la cui efficacia, però, dipende fondamentalmente dalle condizioni meteorologiche
Anche con il sopraggiungere dell’autunno, è di fondamentale importanza pulire regolarmente la piscina e provvedere alla sua corretta manutenzione.
Ricordiamo brevemente quali sono le principali operazioni da eseguire con periodica regolarità per garantire una vasca pulita ed un’acqua perfetta dal punto di vista chimico-fisico.
Pulire di frequente l’acqua rimuovendo foglie, insetti e detriti depositati in superficie e sul fondo della vasca aiutandosi con un retino
Pulire regolarmente il filtro della piscina affinché funzioni in maniera corretta, efficace ed efficiente
Controllare, almeno 1 volta a settimana, i valori di cloro e pH, per evitare lo sviluppo e la proliferazione di alghe e batteri, prima causa dell’acqua verde
Ridurre le ore di funzionamento della pompa: nel periodo autunnale è sufficiente che l’acqua sia filtrata per almeno 4-6 ore al giorno
Oltre alle temperature più fresche, l’autunno porta con sé anche giornate più corte. A settembre, verso l’ora di cena, comincia ad imbrunire e in casa è già ora di accendere la luce. Proprio per questo motivo, è fondamentale dotare la piscina di un buon sistema di illuminazione per garantire la sicurezza di chi utilizza la vasca nelle ore serali, o semplicemente si aggira in zona.
Non va poi dimenticata la suggestiva e romantica atmosfera che l’illuminazione della piscina è in grado di donare per il nuoto serale e per godersi l’area outdoor anche dopo cena.
Utilizzare la piscina solamente in piena estate è un vero spreco. Come abbiamo visto, infatti, con pochi e semplici accorgimenti è possibile continuare a sfruttare la piscina anche in autunno.
Segui i consigli che abbiamo descritto in questo articolo e continua a godere della tua piscina anche durante le prime fresche giornate autunnali!
Per procurarti tutto ciò che serve per l’utilizzo della piscina “fuori stagione”, dall’installazione di un sistema di riscaldamento all’uso di una copertura termica, è importante affidarti alle competenze di personale esperto. R.M. Prodotti Chimici è un’azienda specializzata nella vendita e distribuzione di prodotti chimici per la cura e la manutenzione delle piscine. Affidandoti ad R.M. troverai sempre a tua disposizione personale qualificato, in grado di supportarti con consulenze e consigli personalizzati, oltre ad avere la certezza di utilizzare prodotti efficaci e di qualità.
Compila il modulo dei contatti per richiedere informazioni sui prodotti o per fissare una consulenza.