RM chimica

Evaporazione acqua piscina in estate: cosa fare

Ecco il nostro approfondimento sull’evaporazione acqua piscina, un problema che conoscono molto bene e che si trovano a dover affrontare ogni anno, in estate, tutti quelli che hanno una piscina. Oltre ad essere un fastidio, il progressivo abbassamento del livello dell’acqua nella vasca costituisce anche un aggravio di spese per la manutenzione della piscina. Vi è una molteplicità di fattori che causa l’evaporazione dell’acqua. In questo articolo andremo a vedere quali sono le cause che provocano il fenomeno dell’evaporazione e spiegheremo quali sono gli accorgimenti più utili da adottare per prevenirlo e mitigarlo.

evaporazione acqua piscina

Evaporazione acqua piscina: le cause

Sono varie le situazioni e i fattori che causano l’evaporazione acqua della piscina. Esaminiamole nel dettaglio.

1 – Temperatura ambientale

Quando le temperature esterne sono molto elevate, il tasso di evaporazione dell’acqua della piscina aumenta. Per questo, nelle regioni molto calde e nei periodi particolarmente afosi, il fenomeno si presenta in maniera significativa.

2 – Temperatura dell’acqua della piscina

Anche in piena estate, nessuno gradisce immergersi in una vasca con l’acqua troppo fredda, anche perché, nella maggior parte dei casi, le piscine private o dei centri estivi sono utilizzate principalmente a scopo ludico-amatoriale, e non per allenarsi. Spesso, infatti, non si nuota, ma ci si immerge soltanto per rinfrescarsi e per prendere il sole. Per questo, molti mantengono la temperatura dell’acqua impostata su livelli caldo-tiepidi. Tuttavia, esattamente come accade per la temperatura ambientale, più la temperatura dell’acqua è alta e maggiore sarà l’effetto di evaporazione. Per evitare inutili sprechi, dunque, è importante regolare l’impianto di riscaldamento su livelli moderati.

3 – Ventilazione

Se la piscina non è riparata con una copertura, i venti forti accelerano il processo di evaporazione dell’acqua dalla piscina.

4 – Esposizione al sole

Le piscine più soggetto al fenomeno dell’evaporazione sono quelle interrate o fuori terra, direttamente esposte al sole e mai protette da una adeguata copertura. L’esposizione diretta al sole, infatti, aumenta l’evaporazione dell’acqua. Il fenomeno si intensifica soprattutto nelle ore centrali della giornata, che sono le più calde.

5 – Frequenza e modalità di utilizzo della piscina

Ad influire sull’evaporazione dell’acqua incide molto anche la frequenza (più o meno intensa) di utilizzo della vasca, nonché le modalità di utilizzo. Di certo, una piscina privata è un elemento accessorio del giardino installato per divertirsi e per rilassarsi, rinfrescandosi, nei mesi più caldi dell’anno, più che per allenarsi e macinare chilometri nuotando. Per questo, è abitudine di bambini e ragazzini divertirsi esibendosi in mirabolanti tuffi a bomba e salti spettacolari, gesti che, ovviamente, fanno sprecare enormi quantità di acqua, abbassando il suo livello.

6 – Umidità relativa

Influisce sul fenomeno dell’evaporazione anche l’umidità relativa dell’aria. Quando si registra una bassa umidità, l’acqua tende ad evaporare più in fretta.

7 – Presenza o assenza di una copertura

La presenza o meno di una copertura per piscina incide enormemente sulla quantità di acqua evaporata e sulla dispersione termica.

evaporazione acqua piscina
evaporazione acqua piscina

Evaporazione acqua piscina: quanta acqua evapora

La quantità di acqua che evapora dalla piscina può variare in base ai fattori appena esposti. Mediamente, in condizioni normali, l’evaporazione dell’acqua settimanale di una piscina all’aperto è compresa tra l’1% e il 3%.

Quanta acqua della piscina evapora in estate

In estate, quando le temperature sono molto elevate, l’evaporazione dell’acqua è particolarmente consistente: ogni giorno possono evaporare fino a 6 millimetri d’acqua.

Evaporazione acqua piscina causata da una perdita

Indipendentemente dai fattori prima descritti riguardanti l’evaporazione, non è da escludere una perdita, specialmente se l’abbassamento del livello dell’acqua è partcolarmente consistente.

In caso di dubbio, è fondamentale valutare lo stato di integrità della struttura per ricercare la perdita e bloccarla. Ecco quindi cosa verificare:

  • le guarnizioni presenti nel sistema di filtrazione

  • le valvole e i raccordi

  • gli skimmer

  • il corretto collegamento della pompa di filtrazione

  • la presenza di eventuali crepe nel liner o sulle piastrelle

Evaporazione acqua piscina: cosa fare

In caso di evaporazione acqua piscina, l’unica azione da fare per risolvere il problema è versare acqua fredda nella vasca. Essendo l’acqua fredda meno calda rispetto all’aria esterna, questa, oltre ad abbassare la temperatura dell’acqua, impedirà il processo di evaporazione.

evaporazione acqua piscina

Evaporazione acqua piscina: l’importanza della copertura per prevenire il problema

Il sistema più efficace per ridurre in maniera significativa il problema dell’evaporazione dell’acqua è utilizzare una copertura della piscina, con cui coprire la vasca nelle ore notturne o durante i lunghi periodi di inutilizzo, ad esempio durante le ferie.

Esistono vari tipi di coperture per piscina, da scegliere a seconda delle specifiche esigenze contestuali e dal budget a disposizione. I principali sono:

  • la copertura rigida (es. i modelli a tapparella), che crea una struttura calpestabile

  • la copertura termica, molto efficace per evitare l’evaporazione

Oltre a contrastare il fenomeno dell’evaporazione, le coperture offrono anche altri numerosi vantaggi:

  • proteggere l’ambiente di nuoto dalle intemperie e dagli agenti esterni, mantenendolo così più pulito

  • mantenere la temperatura dell’acqua costante

  • schermare l’acqua dai raggi solari, limitando l’aumento incontrollato della temperatura

  • creare una barriera fisica al vapore: se l’acqua evapora, non si disperde ma si condensa sul mantello protettivo

Prevenire evaporazione acqua piscina: altri consigli

Abbiamo visto che coprire la vasca con una adeguata copertura è molto utile per evitare il fenomeno dell’evaporazione dell’acqua. Oltre a questo sistema, ci sono altre accortezze da mettere in atto per prevenire il problema.

  • Ridurre i tempi di filtrazione per limitare l’aerazione dell’acqua

  • Utilizzare un sistema di controlavaggio dei filtri che recupera l’acqua di scarto, limitando i consumi e gli sprechi idrici

  • Pulire regolarmente la piscina e mantenerla pulita, rimuovendo dalla superficie dell’acqua foglie, insetti e detriti, per limitare la dispersione di calore

  • Installare dei vaporizzatori d’acqua attorno alla piscina per aumentare i livelli di umidità relativa nell’aria circostante

  • Monitorare regolarmente il livello dell’acqua e, al bisogno, provvedere tempestivamente al suo rabbocco

  • Installare attorno alla piscina tende ombreggianti o paraventi (come anche predisporre la presenza di siepi o altre piante) in modo che creino una sorta di barriera ai raggi del sole diretto

evaporazione acqua piscina

Per la manutenzione della tua piscina, affidati ad R.M. Prodotti Chimici

Se vuoi goderti la tua piscina in tutto relax è importante che tu te ne prenda cura regolarmente, facendo tutte le necessarie e periodiche verifiche, ed utilizzando gli strumenti e i prodotti giusti.
Se hai problemi particolari con la piscina oppure se hai dei dubbi circa la sua gestione e manutenzione, affidati ad un’azienda specializzata come R.M. Prodotti Chimici. I suoi esperti professionisti sono a tua disposizione per una consulenza personalizzata, suggerendoti i prodotti più efficaci per la sua manutenzione.
Compila il modulo dei contatti per richiedere informazioni su servizi e prodotti, o per fissare una consulenza.